
molom (musica organica legata all’osservazione del movimento) è un duo di artisti che opera da anni nel panorama artistico e culturale, integrando suono e materia attraverso una pratica multidisciplinare. I materiali vengono considerati non solo come oggetti statici, ma come elementi attivi che partecipano all’azione artistica, interagendo con il suono, il movimento e il contesto.
VIDEO TEASER
FRAMMENTI DI UNA MATRICE PRONTA A ESPLODERE
“Frammenti di una matrice pronta a esplodere” unisce l’arte della scultura e le sue gestualità con l’elaborazione del suono in tempo reale attraverso una live performance di 30 minuti in cui la pietra diventa materiale d’incisione, sia musicale che fisicamente tangibile. Sintesi granulare, polimetrie di oggetti sonori, microsuoni, increspature, materia densa e imperfezioni.
Il parallelismo tra pieno e vuoto evidenzia come la scultura, arte del levare, riveli forme nascoste, mentre il suono si manifesta attraverso i vuoti creati. Questo dialogo tra levare e aggiungere crea una tensione che invita a riflettere su le dicotomie assenza / presenza, silenzio / rumore
Le performance di molom sono esperienze che abbracciano l’interconnessione tra le arti visive e la sound art, creando un dialogo vibrante tra due forme d’arte che fanno parte del background dei due performer.

CAMPIONAMENTO IN REAL TIME DEI SUONI DELLA LAVORAZIONE DELLA PIETRA
Milena Berta, durante la lavorazione della pietra genera una vasta varietà di suoni (come il rumore degli scalpelli, dei pezzi di marmo che si staccano dal blocco grezzo e dei martelli che percuotono) che vengono captati tramite microfoni e una tavola sonora provvista di piezo. Questa ricchezza sonora armonica e inarmonica a tratti dirompente, viene elaborata in tempo reale e si concretizza in una composizione estemporanea in chiave contemporanea.
MANIPOLAZIONE DEL SUONO E EFFETTI
Alessandro Pedretti si concentra sulla manipolazione dei suoni e sulla stesura della composizione creando texture sonore granulari ed eteree utilizzando attuatori, effetti audio e processi di produzione musicale sia digitali (Hologram Microcosm, Roland Sp404mk2, Polyend Tracker, Empress Zoia) che analogici (Registratori a nastro, tape loops) nonchè utilizza frammenti di campioni di scalpelli, risonanze metalliche e schegge di pietra per creare microloop ipnotici cristallini e prismatici e atmosfere ritmiche, evocando un’estetica glitch ambient. Questo contribuisce a creare una dimensione sonora amplificata nella quale gli elementi musicali estemporanei trovano terreno fertile come attraverso un microscopio sonoro.
La perfomance prevede la creazione in tempo reale di un elaborato grafico dato dalle incisioni e dei segni lasciati su una lastra di metallo dai gesti scultorei di Milena utilizzando i frammenti di pietra.

VIDEO INTEGRALE DELLA PERFORMANCE
𝐌𝐎𝐋𝐎𝐌 feat. 𝐍𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨̀ 𝐏𝐨𝐫𝐜𝐞𝐥𝐥𝐮𝐳𝐳𝐢
rassegna Spazi Risonanti
curatori CMQarchitettura e Rosa Cascone
sponsored by KREI
ESTRATTI AUDIO della performance:

TOUR 2023/2025
DATE 2025 IN FASE DI AGGIORNAMENTO
2025
17/01 - Spazi Risonanti - CMQarchittetura - Milano
18/01 - Spazi Risonanti - CMQarchittetura - Milano
13/03 - Rassegna Atmopherica - Exalge - Milano
27/03 - Liceo musicale - Darfo B.T - Bs
18/04 - BAO Festival - CARME - Brescia
08/05 - Circolo dei Cerchi -Roma
09/05 - Spazi Risonanti - Roma
22/06 - La Campeggia - Costa Vescovato - Al
12/07 - L'Altar -Val di Scalve - Bg
06/08 - Chiesa di San Giovanni - Vezza d'Oglio - Bs
14->23/11 -ACasamia - Clavais - Ud
2024
15/02 - Sustain Delay - Malta Society of Arts (Malta)
20/03 - Musica Stretta (Nonantola, Mo)
21/03 - √NINE - EB lab (Modena)
22/03 - ARTiglieria (Firenze)
23/03 - O’Satellite - Spazio Coworking (Livorno)
03/04 - Oblomov - Berlin
11/05 - Mostra Garelli - Corso Torino 18 (Alba, Cn)
21/06 - Festival Sperimentale La Campeggia - Bologna
22/06 - Cava Rodei - Castellavazzo (BL)
29/06 - Castello di Gorzone - Darfo B.T. (Bs)
05/07 - XX Simposio Scultura - Fanano (Mo)
07/07 - XX Simposio Scultura - Fanano (Mo)
28/07 - Festival 42 gradi - Bisceglie (Bat)
06/08 - Museo della pietra lavorata - Strada (Ar)
29/08 - Parada Art - Bienno (Bs)
13/09 - Lazzaretto - Verona
21/09 - Monastero di San Salvatore - Capo di Ponte (Bs)
27/09 - Otre Collective (Mi)
28/09 - Alt(r)o Festival - Valmalenco (So)
01->30/10 -Avista Vulcào - Failal - Azzorre
13/12 - Das - Bologna
14/12 - Pieve di Mensano - Casole d'Elsa (Si)
15/12 - Spazio Recherche - Roma
2023
04/06 - Troposcatter Interspace - secret place
24/06 - Festa della Musica - Vulcano (Bs)
14/09 - Film Festival di Desenzano (Desenzano, Bs)
07/10 - Between us: cantiere delle arti - CARME (Bs)
01/12 - 100 anni disastro del Gleno - MUSIL (Bs)